
Inizialmente sviluppati per le lavorazioni dell’industria pesante i maschi elicoidali HVSP in HSS con trattamento superficiale di vaporizzazione (OX) sono ora impiegati con successo anche nelle lavorazioni di meccanica generale ISO P e ISO M1.
Gli HVSP sono caratterizzati dallo speciale design “heel” dei taglienti che impedisce al truciolo di insinuarsi tra la cresta del filetto e il materiale tagliato nella fase di inversione evitando l’insorgere di scheggiature. La particolare geometria BLF e il design delle gole migliorano l’evacuazione del truciolo anche in fori profondi, mentre la geometria di questi maschi e il trattamento superficiale di vaporizzazione (OX) garantiscono ottima finitura del filetto.
Ai maschi HVSP già a catalogo, Yamawa ha recentemente affiancato gli HVPO a imbocco corretto per fori passanti, estremamente efficaci e stabili nell’evacuazione del truciolo: l’imbocco, combinato all’ottimale design della scanalatura, permette la formazione di trucioli molto arricciati, facili da evacuare e riduce il rischio di scheggiature.
In qualsiasi condizione di avanzamento (macchine convenzionali e non), HVPO realizza filetti di elevata precisione e finitura e, grazie al design ottimale delle gole, questa gamma di maschi performa in modo ottimale anche nel caso di acciai a truciolo lungo, sia con uso di olio, sia con emulsione. Da sottolineare, inoltre, la riduzione del momento torcente dell’ HVPO rispetto ai maschi convenzionali a imbocco corretto per processi più stabili e lunga vita utensile.
Per maggiori approfondimenti sui maschi HV Series di Yamawa è disponibile il depliant informativo nella sezione download del sito.