Yamawa ha progettato la serie di maschi MH per rispondere alle necessità operative di quei settori industriali, come quello della costruzione di parti per macchinari, dove si fa largo impiego di acciai al carbonio di media durezza (20 ÷ 35 HRC) e acciai legati per la produzione di componenti che devono garantire la sicurezza quali cuscinetti rotanti e alberi di trasmissione. Elevata affidabilità e accuratezza nell’esecuzione della lavorazione sono i requisiti fondamentali in questo particolare settore applicativo.

La serie MH è composta da maschi per asportazione MHSP e MHSL, rispettivamente per fori ciechi e per fori passanti, dai maschi a rullare MHRZ e dagli utensili a centrare MHCDS.

I maschi MHSP per fori ciechi sono caratterizzati dalla innovativa geometria BLF, presente dalla metà del tagliente, che previene le problematiche legate alla produzione ed evacuazione del truciolo e il design unico delle gole che produce trucioli sottili e ricurvi. Grazie a questi accorgimenti, i maschi MHSP assicurano lavorazioni stabili e sicure. Inoltre, il rivestimento ottimizzato e il substrato con eccellente resistenza all’usura portano ad una lunga vita utensile.

Gli MHSL sono maschi per fori passanti che risolvono problematiche quali usura del tagliente, scarsa qualità del truciolo o la difficile evacuazione, fattori che concorrono ad una povera qualità della filettatura interna. La speciale geometria (eliche sinistre con tagliente destro) spinge il truciolo verso l’uscita del foro, così i maschi MHSL assicurano robustezza, rigidità e durabilità nella lavorazione di acciai al carbonio di media durezza e acciai legati.

I maschi MHRZ sono maschi a rullare specifici per acciai termicamente trattati con durezze di 25 HRC e oltre e, per le loro caratteristiche, assicurano risultati eccellenti. Il rivestimento ottimale e il substrato conferiscono agli MHRZ resistenza all’usura e una straordinaria vita utile. Completano la serie MH gli utensili a centrare MHCDS, utensili chiave nella lavorazione di parti cilindriche dove l’accuratezza del processo di centratura è fondamentale per la produzione dei componenti di elevata precisione. La geometria single-ended e il design del tagliente degli MHCDS assicurano elevata precisione di centraggio e minimizzano i problemi di runout, anche alle velocità più elevate.