Material specific series for targeted needs

La serie Materials Specific di Yamawa è una famiglia di maschi con caratteristiche peculiari, progettati per rispondere ai bisogni specifici della lavorazione di differenti tipologie di materiali nel modo più efficace possibile assicurando filettature di elevata qualità, processi altamente affidabili e basso costo per filetto.

Maschi per ghisa (gruppo di materiali ISO K)

Per tutti gli utilizzatori alla ricerca di una tecnologia di maschiatura all’avanguardia applicata a materiali abrasivi del gruppo ISO K, Yamawa propone i maschi Z-Pro GGST e Z-Pro GGST CH; quest’ultimo è disponibile anche nella versione con imbocco corto GGST CH E(1.5P). Il GGST è un maschio a imbocco diritto per applicazioni con media velocità di taglio in grado di realizzare superfici filettate di eccellente qualità grazie alla geometria di taglio ottimizzata e allo speciale rivestimento che aumenta la resistenza all’usura. La versione con foro di refrigerazione assiale, GGST CH, è la scelta migliore per la maschiatura di fori ciechi in parti automotive quali blocco motore, testata o differenziale quando sono richieste elevate velocità per massimizzare la produttività del processo. Il refrigerante favorisce l’evacuazione del truciolo e la pulizia dei filetti. Il maschio GGST CH è disponibile a catalogo con due differenti lunghezze di imbocco, C (2.5P) e E (1.5P). La tipologia con imbocco corto è la soluzione ideale per eseguire filettature il più possibile vicino al fondo dei fori ciechi.

Maschi Yamawa per alluminio (gruppo di materiali ISO N)

Le leghe in alluminio, parte del gruppo ISO N, sono un materiale particolarmente difficile da lavorare perché sono duttili e adesive. L’uso di specifici utensili quali i maschi Yamawa anello verde associati ad appropriate velocità di taglio risolve i problemi di maschiatura e assicura filettature di elevate qualità con processi estremamente affidabili. Ad esempio, i maschi AL+SP/AL-SP per applicazioni su fori ciechi permettono maschiature estremamente stabili anche a velocità di taglio medio-alte in pezzi forgiati di leghe leggere, quali fusioni e pressofusioni di alluminio. La geometria di taglio ottimizzata, in combinazione con lo speciale trattamento superficiale di nitrurazione (NI), evita la formazione di bave di diametro inferiore, fenomeno che generalmente accade nella maschiatura delle leghe leggere. Test comparativi dimostrano come le filettature realizzate con maschi Yamawa AL+SP risultino di qualità superiore rispetto a quelle di prodotti concorrenti e, al tempo stesso, anche la vita utensile è sensibilmente prolungata: dopo la maschiatura di 20.000 fori, AL+SP è ancora in condizione di poter lavorare mentre la formazione di bave impedisce ad altri maschi di continuare già dopo 15000 fori.

Tra i maschi Material Specific per materiali ISO N vi sono anche maschi in metallo duro per leghe leggere, quali i CT LA per applicazioni su fori ciechi e passanti. Questi maschi si possono utilizzare con successo su fusioni e pressofusioni di alluminio e altri materiali non ferrosi.