Spesso i materiali usati nel comparto dello stampo hanno durezze elevate che richiedono maschi specifici per essere lavorati. I maschi a mano in metallo duro UH-CT sono progettati per lavorare su acciai temprati e acciai ad elevata durezza, fino a 60 HRC. Ecco alcuni consigli pratici per ottenere le massime prestazioni nella maschiatura.

Yamawa Europe UH-CT
Maschio a mano UH-CT in metallo duro

Dimensione del preforoored hole size

E’ opportuno realizzare un preforo il più largo possibile, compatibilmente con la tolleranza della filettatura, poiché un preforo largo riduce il momento torcente e facilita la maschiatura.

Se la filettatura interna è richiesta 6H o in classe 2, allargare il preforo il più vicino possibile al valore del massimo diametro inferiore della tolleranza del filetto.
Il diametro della punta dei maschi UH-CT di Yamawa è progettato per essere il più vicino possibile al massimo valore del diametro inferiore di una filettatura interna 6H ed è più largo di quello dei maschi convenzionali.

Per maggiori informazioni sull’importanza del preforo nella maschiatura, consultare questo link.

Profondità del preforo

Possono verificarsi problematiche legate all’evacuazione del truciolo se il maschio UH-CT si lega ai trucioli che si accumulano sul fondo del foro. La profondità del preforo, pertanto, deve essere maggiore di 5 filetti: in altre parole, più lunga della lunghezza dell’imbocco degli UH-CT.
Se non è possibile realizzare un preforo con tali caratteristiche, pulire i trucioli dopo aver maschiato metà della lunghezza complessiva del foro e poi proseguire fino in fondo.

La Tabella con le dimensioni del preforo è uno strumento utile che aiuta l’operatore ad individuare il diametro del preforo più adatto al maschio selezionato. Scarica gratis la tua copia qui.

Run-out, fori disassati, e velocità di taglio

Assicurarsi che il mandrino non abbia run-out o non ci siano disallineamenti tra il centro del foro e l’asse del mandrino che possono portare a scheggiature nell’utensile. Per i maschi UH-CT, la velocità di taglio raccomandata è da 1 a 1,5 m/min.